AVVISO
Si comunica che domenica 26 novembre 2023 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e lunedì 27 novembre 2023, dalle ore 8.00 alle ore 13.30 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto.
Saranno istituiti N. 2 seggi. Il I seggio presso la scuola primaria di Via Parigi, il II seggio presso la scuola primaria di Via Roma.
Nel I seggio voterà il personale docente, il personale A.T.A. e i genitori delle scuole dell'infanzia di Via Bixio e Via E. Lussu, della scuola primaria di Via Parigi e delle scuole secondarie di Via Custoza e Via Bixio.
Nel II seggio voterà il personale docente, il personale A.T.A e i genitori della scuola primaria di Via Roma.
Gli elettori dovranno presentarsi con documento d’identità in corso di validità
N.B.: i genitori con più figli frequentanti l’istituto voteranno nel seggio a cui è assegnata la scuola frequentata dal figlio più piccolo.
Progetto PNRR Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Linea di investimento Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori – Azione1 Next Generation Classrooms.
Si informano gli interessati che all'Albo e alla sezione Amministrazione Trasparente di questo Istituto è pubblicato l'avviso di selezione per il reclutamento di un collaudatore esperto interno per l'attuazione del progetto DigitalMENTE.
Mercoledi 6 Settembre 2023 dalle h. 9,00 alle h. 10,00
nella sede della scuola dell'infanzia di Via Bixio
si terrà l'incontro dei docenti con i genitori degli alunni nuovi iscritti.
Si allega l'Avviso pubblicato dall'Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
PRESA DI SERVIZIO
Si comunica che il personale docente e non docente, assegnato all’Istituto Comprensivo Statale Selargius 1 per trasferimento, assegnazione/utilizzazione, immissione in ruolo e conferimento di supplenza annuale, dovrà effettuare la presa di servizio in data 01 settembre 2023, presso la sede centrale dell’Istituto sita in via Parigi 2 Selargius, secondo le seguenti modalità:
- PERSONALE ATA alle ore 8:00
- PERSONALE DOCENTE dalle ore 8:30
CONVOCAZIONE Collegio dei Docenti unitario
Il Collegio dei Docenti è convocato presso la sede della scuola Secondaria di I grado di via Custoza in data 01 settembre 2023 alle ore 11:00
Si informa che le lezioni, per ogni ordine di scuola dell'Istituto Comprensivo, iniziaranno lunedì 11 settembre 2023 come da delibera del Consiglio di Istituto n. 98 del 25/07/2023.
Seguiranno successive comunicazioni per le modalità di ingresso e accoglienza degli alunni.
Si comunica che con decorrenza 31 luglio 2023 saranno aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2023/24.
L’iscrizione dovrà essere obbligatoriamente effettuata, entro l’10/09/2023, con procedura online tramite il portale della comunicazione alle famiglie (Portale Genitori) attivato nel sito istituzionale del Comune di Selargius/sezione link utili (www.comune.selargius.ca.it) e raggiungibile anche attraverso il seguente link: www2.eticasoluzioni.com/selargiusportalegen
I bimbi della classe 5E di Via Roma ci tengono a salutarvi con dei video dell'anno scolastico appena concluso e vi augurano
BUONE VACANZE!
Con molti di loro ci rivedremo a settembre per iniziare la Scuola Secondaria insieme: vi aspettiamo!!
VIDEO_1: https://drive.google.com/file/d/1YpwHe_uCFruTMSztzHvA0xSqGwMMOcTZ/view?usp=sharing
VIDEO_2: https://drive.google.com/file/d/1CCw_P1ToqqE3tmMhYr7Pj9mZaygWyLPl/view?usp=sharing
Il progetto didattico “ARTE IN VIAGGIO”, mira ad arricchire la formazione degli studenti dal punto di vista della conoscenza dell’arte e della sua storia, individuando due o più luoghi ad alta valenza artistico culturale presenti nelle diverse città visitate, i quali verranno presi in esame, studiati e interiorizzati. Lo sviluppo del progetto in oggetto si svolge sulla nave da crociera “Costa Toscana” a partire dal 2 maggio 2023, dalla durata di 7 giorni, con rientro il giorno 9 maggio 2023. Il viaggio prevede un percorso che toccherà cinque città che si affacciano sul Mediterraneo: Napoli, Civitavecchia, Genova, Marsiglia, Barcellona. Attraverso il progetto “ARTE IN VIAGGIO” si prevede di sviluppare numerosi aspetti legati alla formazione degli studenti, in primo luogo incrementare la relazione sociale e la comunicazione tra i componenti del gruppo classe, con una frequenza continua per sette giorni, 24 ore su 24, quindi adeguarsi alla relazione con persone di differenti nazionalità utilizzando oltre la lingua madre anche la lingua inglese.
Ecco il vlog del progetto:
https://drive.google.com/file/d/1gyol2h74ubJu-Dzjcza9wnDm_gsbqtVx/view?usp=drive_link